Tutto sul nome PIETRO ALESSIO

Significato, origine, storia.

Pietro Alessio è un nome di battesimo italiano composto da due nomi classici: Pietro e Alessio.

Il nome Pietro deriva dal latino "Petrus", che significa "roccia" o "pietra". È uno dei nomi più diffusi nella tradizione cristiana, in quanto Pietro fu il capo degli apostoli di Gesù Cristo secondo la Bibbia. Nel corso della storia, il nome Pietro è stato portato da numerosi santi e personaggi importanti, tra cui il primo papa della Chiesa cattolica.

Il nome Alessio ha origini greche e significa "difensore" o "proteggitore". È un nome che si è diffuso soprattutto nel mondo ortodosso, dove san Alessio è considerato un santo molto popolare. Nel corso dei secoli, il nome Alessio è stato portato da numerosi sovrani e personaggi importanti, come l'imperatore bizantino Alessio I Comneno.

Il nome Pietro Alessio non è particolarmente comune in Italia, ma è comunque presente nell'anagrafica nazionale. È un nome che potrebbe essere scelto per la sua doppio significato forte e protettivo, o per il suo legame con la tradizione cristiana.

In sintesi, Pietro Alessio è un nome di battesimo italiano composto da due nomi classici con origini diverse ma entrambi legati alla tradizione cristiana. Il suo significato è "roccia" o "difensore", a seconda del nome considerato singolarmente. È un nome che potrebbe essere scelto per la sua doppio significato forte e protettivo, o per il suo legame con la tradizione cristiana.

Vedi anche

Italiano

Popolarità del nome PIETRO ALESSIO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Pietro Alessio è stato dato a 6 bambini in Italia dal 2000 al 2022.

In particolare, nel 2000 ci sono state 4 nascite con questo nome e nel 2022 solo 2.